Pubblicato il 25 marzo 2025 su Il Resto del Carlino Bologna.
Oltre 70 perquisizioni, 27 indagati. In azione la Dia, con Guardia di Finanza e Carabinieri: sigilli ad aziende, contestati reati di associazione a delinquere, riciclaggio, intestazione fittizia e emissione di fatture false.
Oltre 70 perquisizioni dalle prime luci dell’alba nell’ambito dell’operazione ‘On Air’ della Direzione Investigativa Antimafia, con la Guardia di Finanza e i Carabinieri: 10 persone sono finite nei guai, alcune agli arresti domiciliari altre con l’obbligo di dimora. E c’è anche un operatore di sportello di un ufficio postale della bassa bolognese, ora sospeso, fra le persone destinatarie di misure disposte dal gip di Bologna Claudio Paris.
L’attività, coordinata dalla Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, nasce da una segnalazione per operazioni sospette su un presunto giro di riciclaggio, inviata dalla Dnaa ed è stata condotta dalla Dia con attività tecniche d’intercettazione telefonica e ambientale nonché accertamenti bancari e pedinamenti.
Per continuare a leggere, clicca qui.