Pubblicato su Il Resto del Carlino il 7 maggio 2025.
Settore dell’edilizia nel mirino, 29 misure cautelari: blitz della polizia e della guardia di finanza a Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Forlì, Rimini. Indagini pure in Campania e Lombardia. Trovato denaro nascosto anche all’interno di freezer e camini, oltre a orologi Rolex e a un lingotto d’oro da un chilo.
Fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro nel settore edilizio: 29 misure cautelari e 40 perquisizioni sono in corso in 10 città tra tra Emilia Romagna , Campania e Lombardia nei confronti di presunti appartenenti a un’associazione per delinquere. Eseguiti sequestri per circa 3 milioni di euro. Oltre 100 unità composte da operatori della polizia di Stato e da militari della guardia di finanza sono impegnate nell’operazione che si sta svolgendo a Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Forlì, Rimini, Mantova, Napoli e Caserta. Nelle 40 perquisizioni eseguite utilizzando anche ‘cash dog’, è stato trovato denaro nascosto anche all’interno di freezer e camini, oltre a orologi Rolex e a un lingotto d’oro da un chilo.
Operazioni inesistenti per 24 milioni
Secondo le indagini, i destinatari dei provvedimenti sono coinvolti, a vario titolo, in un’associazione a delinquere composta da soggetti di origine campana e da numerosi imprenditori presenti sul territorio emiliano-romagnolo, dedita all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nel settore edilizio per un importo complessivo di circa 24 milioni di euro, nonché al riciclaggio e all’autoriciclaggio degli illeciti proventi conseguiti.
Per continuare a leggere, clicca qui.